Progetto Luoghi Geografici

Sommario

Stato del Progetto: ATTIVO
vedi anche: Progetti Attivi
Coordinatore: user:Gwareth
Descrizione Progetto
Lista pagine interessate dal Progetto
Lista contributori al Progetto
Suddivisione del lavoro tra i contributori
Vedi le altre pagine di Guida di questa wiki:
Stato del Progetto: ATTIVO
vedi anche: Progetti Attivi

Coordinatore: - Gwareth Gwareth

Descrizione Progetto

Creare una pagina per ogni luogo geografico menzionato in qualuque punto nel manuale edizione 2012, ivi incluse anche strade, regioni di campagna, corsi d'acqua, magioni ecc. Occorre censire anche nuovi luoghi che hanno fatto loro comparsa ufficiale in un live (es. Villa Clarina) e sono quindi materia di cronache.

Come scritto nel template, le nuove pagine dovrebbero sempre includere nel nome la particella geografica, per evitare equivoci e omonimie. Se un luogo è già tradizionalmente chiamato p. es. "Mar D'Alba", il problema non si pone, ma p. es. il fiume Rongomiante spesso compare solo come "il Rongomiante": la sua pagina andrà allora intitolata "fiume Rongomiante" e non solo "Rongomiante" (il caso è di scuola: esiste anche un lago con lo stesso nome).

La pagina "Territorio di.." dovrebbe includere tutti i luoghi geografici, per convenienza. Abbiamo fatto un grosso passo in questa direzione accorpando "Territorio.." e "Terre Selvagge" ma se vengono incontrati luoghi in "Produzione e Commerci.." che non sono menzionati in "Territorio di..", la pagina generale andrebbe modificata in modo da includere una brevissima citazione anche a quelli.

Infine occorre includere anche una mappa zoomata della zona e, a fondo pagina, la mappa dell'intero principato nascosta da uno spoiler, come spiegato in questo post. Non occorre invece accanto al nome del principato aggiungere la dicitura "vedi territorio di..".

NOTA BENE
- i punti cardinali vanno sempre in minuscolo salvo indichino un nome proprio di luogo (sud-est di Meridia vs il profondo Sud delle Terre Spezzate)


TAG
Abbiamo convenuto di usare questi tag: mare, monti, fiume, foresta, passo, pianura, lago, strada, isola, costa, costruzione, deserto.
Per i golfi e stretti useremo comunque il tag "mare", per le paludi/acquitrini e valli il tag "pianura", per capi/punte "costa", per qualunque luogo costruito (villa, castello, monastero...) "costruzione". Successivamente valuteremo se fare accorpamenti o scissioni.

Lista pagine interessate dal Progetto

Tutti i luoghi geografici menzionati nel manuale e nelle cronache.
Per verificare quelli già creati, si posso usare queste liste:
Lista riassuntiva luoghi geografici
pagina di controllo luoghi geografici

Lista contributori al Progetto

- _marco_ _marco_
- _pavel_ _pavel_
- Oloran Oloran

Suddivisione del lavoro tra i contributori

Idealmente un contributore prende un principato sotto la sua ala e, partendo dalla pagina di principato, verifica che sia ben scritto il paragrafo riassuntivo "territorio" e crea le pagine di tutti i luoghi citati nei paragafi interi copiati dal manuale "territori" e "terre selvagge". Altre organizzazioni sono possibili.

- Gwareth Gwareth supervisione generale del lavoro, edizione e correzioni, revisione finale in veste di coordinatore del progetto
- _marco_ _marco_ sta riempiendo le pagine "scheletro" , partendo da Venalia, e si offre di fare una prima revisione
- Luoghi di Venalia:
- Oloran Oloran sta riempiendo le pagine "scheletro", partendo da Castelbruma
- Luoghi di Castelbruma: finita eccetto le strade (e le mappe)
- _pavel_ _pavel_ Ha editato le pagine "Territorio di.." in modo da creare link e bozza delle pagine per tutti i luoghi geografici citati.
Territorio di Castelbruma: Fatto
Territorio di Meridia: Fatto
Territorio di Altabrina: Fatto
Territorio di Corona del Re: Fatto
Territorio di Neenuvar: Fatto
Territorio di Valleterna: Fatto
Territorio di Venalia: Fatto
- _pavel_ _pavel_ Sta analogamente editando le pagine "Produzione e Commerci di.." inserendo tutti i link necessari e creando i luoghi geografici corrispondenti.
Produziuone e commerci di Altabrina: Fatto
Produziuone e commerci di Castelbruma: in progress
Produziuone e commerci di Valleterna: in progress
Produziuone e commerci di Neenuvar: in progress
Produziuone e commerci di Corona del Re: in progress
Produziuone e commerci di Venalia: in progress
Produziuone e commerci di Meridia: in progress

Avanzamento lavori:
Progetto attivato il: 6 luglio 2012 - Conclusione prevista il: 15 agosto 2012 - Progetto concluso il: TBD

Task 1 unire le pagine "Territorio di Principato" e "Terre Selvagge di Principato" in un'unica pagina - fatto
Task 2 creare le pagine 'vuote' per tutti i luoghi menzionati nelle pagine suddette - fatto
Task 3controllare le pagine "Produzione e commerci..", wikificare i luoghi e creare quelli che compaiono solo li; modificare le pagine "Territorio.. " per includere questi eventuali luoghi non ivi menzionati - in corso
Task 4riempire tutte le pagine 'vuote' con la descrizione presente nel manuale ed eventuali frammenti di storia rinvenibili con una ricerca nelle sezione "Storia.." dei principati - in corso


Vedi le altre pagine di Guida di questa wiki:
  1. Chi sono gli Organizzatori?
  2. Come posso contribuire?
  3. Guida ai tag
  4. Guida ai template
  5. Guida al wikitext
  6. Guida alle Cronache
  7. Guida allo stile
  8. Progetti Attivi
  9. Regole per contribuire